Skip to main content

Aspetti Legali

Oggi la musica è soggetta a controlli molto severi da parte della guardia di finanza o direttamente da S.I.A.E.

La legge sul diritto d’autore tutela compositori, autori ed editori musicali, riconoscendo loro un compenso in caso di diffusione pubblica delle registrazioni musicali, indipendentemente dal mezzo utilizzato (TV, Radio, Satellite, CD, Chiavetta USB o SUITE SOUND APPEAL ecc.). In particolare, il diritto d’autore si applica all’opera musicale, che comprende sia la composizione musicale che il testo, e spetta all’editore, al compositore e all’autore del testo per il loro contributo creativo nella realizzazione dell’opera. In Italia, la tutela di questo diritto è affidata a SIAE.

Attenzione: Spotify e altre piattaforme di streaming sono ad uso esclusivamente personale e non possono essere utilizzate in locali pubblici o attività commerciali. Per trasmettere musica nel tuo business servono licenze specifiche e il rispetto dei diritti d'autore.

Suite Sound Appeal è la soluzione professionale per il tuo locale: 100% legale e conforme alle normative
Scegli Suite Sound Appeal e trasforma la tua attività con una colonna sonora su misura, senza rischi legali!
Suite Sound Appeal offre comunque un’alternativa assolutamente LEGALE tramite licenza Free of Rights.

Cosa Offriamo

Con SUITE è possibile scegliere tra due differenti tipologie di licenze per la diffusione musicale:

  • Licenza SIAE/SCF – Queste due società tutelano i diritti d’autore e i diritti connessi di un vastissimo numero di artisti e case discografiche in tutto il mondo. La maggior parte dei brani più noti e trasmessi è gestita da queste entità, rendendole la scelta ideale per chi desidera offrire un’esperienza musicale con brani di grande riconoscibilità.
  • Licenza Royalty-Free – Questa opzione si basa su cataloghi musicali indipendenti, garantendo un’ampia selezione di brani di alta qualità, senza i costi aggiuntivi legati ai diritti di pubblica diffusione imposti da SIAE/SCF. È una soluzione versatile e conveniente per chi desidera una colonna sonora coinvolgente e perfettamente legale per il proprio ambiente.

Come Scegliere

La scelta tra queste due licenze dipende principalmente dai costi e dal tipo di esperienza musicale desiderata.

  • Se vuoi offrire ai tuoi ospiti i grandi successi discografici del momento o gli evergreen del passato, la soluzione ideale è la licenza SIAE/SCF. Questa opzione comporta costi più elevati, ma consente di trasmettere brani noti e riconoscibili, creando un’atmosfera familiare e coinvolgente.
  • Se invece preferisci una soluzione più economica, con un sottofondo musicale di alta qualità ma indipendente dalle classifiche e dalle radio commerciali, la licenza Royalty-Free è la scelta perfetta. Questa opzione ti permette di distinguerti con una selezione musicale curata e originale, senza costi aggiuntivi legati ai diritti di pubblica diffusione.